
Dal Kamtschatka in Francia, nel 1788
GIORNALE istorico DEL VIAGGIO del Signor DI LESSEPS CONSOLE DI FRANCIA dal Kamtschatka in Francia
di Jean-Baptiste-Barthélemy baron de Lesseps
Il libro inizia con queste emozionate ed emozionanti parole:
“Io conto appena il mio quinto lustro, e sono già giunto all’epoca la più memorabile, della mia vita. Per lunga, e per felice ch’esser possa la carriera, che mi rimane a compire, sono in dubbio, se sarò mai più destinato per un’altra spedizione così gloriosa, come quella, che compiscono in questo momento le due fregate Francesi, la Bussola, e l’Astrolabio, comandate, la prima dal signor conte della Pérouse capo della spedizione, la seconda dal signor visconte di Langle.”
Era appena sbarcato in Kamtschatka dopo più di due anni di navigazione con la spedizione di La Pérouse, ed aveva avuto l’incarico che dichiara sempre nelle prime pagine del testo:
“O quanto è lusinghiero per me, dopo aver ottenuto dal signor conte della Pérouse il vantaggio di seguirlo per più di due anni dovere ancora alla di lui scelta l’onore di recare per terra li suoi dispacci in Francia!”
ePub | Dal Kamtschatka in Francia epub |
Mobi | Dal Kamtschatka in Francia mobi |
Senza di lui i “Giornali di Bordo” non sarebbero mai arrivati. La spedizione La Pérouse infatti si perdette nel Pacifico del Sud.
Lesseps, assolte le sue funzioni di interprete dal russo al francese in Kamtschatka, aveva deciso di rientrare in Francia via terra.
Il libro, oltre ad essere di piacevole lettura, è una testimonianza eccezionale di un viaggio attraverso la grande Russia della fine del ‘700. Slitte, renne, orsi, foche, salmoni, neve, e ancora neve. Foreste immense, vulcani, montagne, ma specialmente un’umanità a noi sconosciuta, dura, primordiale, ma ospitale.
Immagine: Lesseps crossing the Kamchatka Peninsula by dog sled (autore ignoto)

