Maestrale

Il maestrale (in francese mistral, dall’antico provenzale maestral) è un vento freddo che proviene da nord-ovest e che interessa soprattutto la Liguria, la Sardegna e la Corsica.
Intermedio fra la Tramontana e il Ponente e traente il nome dal predominio che esercita nel Mediterraneo occidentale. Nelle antiche rose dei venti latine era denominato Chorus

La nebbia a gl’irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;
(San Martino – Giosuè Carducci)


Il Faro Mangiabarche nel Comune di Calasetta è uno dei fari più affascinanti della Sardegna, sopratutto quando soffia un forte vento di Maestrale.
Eugenio Montale: Maestrale

Speciale:
Cronologia delle scoperte e delle esplorazioni dal 1492 al 1900 di Luigi Hugues
La Terra è un palcoscenicoSulla geografia e gli esploratori. Un testo introduttivo ai nostri viaggi, scritto da Joseph Conrad e pubblicato nel 1924.
Grandi ViaggiatoriDa Marco Polo a Pigafetta, da Sterne a Ghoethe, da D’Urville a Mantegazza, da De Amicis a Dumas, da Luigi Amedeo di Savoia a Barzini, da Kipling a Conrad, da Mantegazza a Kugy….
Le EsplorazioniIl Catai, il Pacifico, il Continente Nero, l’Amazzonia, la Siberia e la Kamchatka, i Ghiacci polari, l’Alaska, l’Australia e la Nuova Zelanda, l’Oceania, il Giro del Mondo …
Il MareNavigare, naufragare, scoprire, amare, odiare, vivere e morire: nel Mediterraneo, nell’Atlantico, nel Pacifico, nell’Oceano Indiano, nel mare Artico e nelle loro isole.
Nei GhiacciL’Artico, il Polo nord, il passaggio a nord-ovest, il passaggio a nord-est, e la Groenlandia, la Lapponia….
Naufraghi e naufragiNaufragare e salvarsi, tragedie e speranze, eroismi e perdita dell’umanità, riscatto e abbandono … memorie, racconti e romanzi.
La MontagnaMonte Rosa e Valsesia, Sauris, Pesariis, Ampezzo, Gran Paradiso, Monte Bianco, Cervino, Mottarone, Monviso, Averau, Nuvolau, Becco di Mezzodì, Croda Rossa, Cristallo, Sorapis, Pelmo, Tofana ….. nessuno li scorge, gli arrampicatori …
In TrenoQuando si iniziò a viaggiare in treno: Collodi, Dumas, Svevo, Tedeschi, Marinori, Pirandello …..
GuideAntiche guide di antiche plaghe: Trapani, Venezia, Trento e Trieste, Carnia, Cadore

La nostra biblioteca si va costruendo.
Aggiorneremo costantemente l’elenco degli autori e dei testi che la riempiranno.

AutoriABCDE
FGHIJ
KLMNO
PQRST
UVWX – YZ