Esplorazioni

Cinque navigatori nel Pacifico

Introduzione ai viaggi di Cook

I Patagoni, la principessa di Thaiti, le Isole Salomone, la prima donna che circumnavigò il mondo, la terra di Diemen, Batavia, Mandanao, morte a Chilca e tanto mare “navigando pel Grande Oceano”.

Pubblichiamo quella che appare essere una delle più importanti opere divulgative del primo ‘800 dedicate all’esplorazione del Pacifico. Sono sei tomi, da noi riuniti in 4 volumi, pubblicati fra il 1816 ed il 1817 da quella che era allora la Tipografia Sonzogno.

Non sono trascrizioni fedeli dei diari di viaggio, ma forse anche per questo sono appassionanti e facilmente leggibili. Le opere sono state poi riprese e ripubblicate nel 1830 dalla Stamperia Italiana di Torino in più tomi.

ePubIntroduzione ai viaggi di Cook epub
Mobi per KindleIntroduzione ai viaggi di Cook mobi

OttoVenti, nel riportare in formato digitale l’opera, ha scelto di utilizzare l’edizione del 1816 consultando a volte quella del 1830 quanto si incontravano parole o pagine illeggibili.

I primi due tomi, sono stati da noi riuniti in un unico volume e riportano oltre ad un’interessante introduzione, i racconti dei viaggi di cinque grandi navigatori:

John Byron (1723 – 1786), navigatore inglese del quale abbiamo pubblicato a parte il testo completo del suo Viaggio intorno al mondo effettuato fra il giugno del 1764 e il maggio del 1766 con la nave HMS Dolphin.

Philip Carteret (1738 – 1796), navigatore inglese viaggiò dal 1766 al 1769 con la piccola nave HMS Swallow sloop di classe Merlin da 14 cannoni della Royal Navy, convertito in nave da esplorazione. Carteret aveva partecipato alla circumnavigazione appena terminata da John Byron.  

Samuel Wallis (1728 – 1795), ha circumnavigato il mondo dal 1766 al 1768. Partito con Carteret con la nave HMS Dolphin, si separò da lui dopo lo stretto di Magellano. Belle le sue pagine su Tahiti.

Louis-Antoine de Bougainville (1729 – 1815). Bougainville salpò da Nantes nel 1766 con la fregata a vela La Boudeuse tornando a Saint Malò nel 1769. Fu la prima circumnavigazione francese del globo.

Jean-François de Surville (1717 – 1770), esplorò l’Oceano Pacifico dal maggio 1767, a bordo della Saint-Jean-Baptiste, una nave da 650 tonnellate. Morì durante il ritorno in Francia nelle coste del Perù.

Gli appassionanti racconti sono in parte testi ripresi dai diari di viaggio dei rispettivi navigatori e tradotti in italiano. In parte sono riassunti dell’ignoto curatore di questa grande opera.

Immagine: illustrazione tratta dal II tomo dei Viaggi di Cook

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *