
Nel Mare Artico 1899 – 1900
LA “STELLA POLARE” NEL MARE ARTICO — 1899-1900 —
S. A. R. Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi
U. Cagni – A. Cavalli Molinelli
Poco più tardi ci trovavamo in mezzo alle pressioni che parevano venire da ogni direzione. Il ghiaccio cigolava da tutte le parti, e si incavalcava, e rumoreggiando ergeva dighe: canali serpeggianti si aprivano e ove altri si richiudevano nuove dighe s’innalzavano. Mai avevo veduto il ghiaccio così vivo, così palpitante, così minaccioso. I cani intimoriti guaivano e si arrestavano; noi li spingevamo colla voce e affannosamente aiutavamo or una slitta or l’altra. Finalmente raggiungemmo le guide che si erano fermate su di una piccola spianata di ghiaccio molto vecchio, che pareva solidissimo al confronto di quello sottile che lo circondava, ed ivi tirammo il fiato.
ePub | LA “STELLA POLARE” NEL MARE ARTICO – ePub |
Mobi per Kindle | LA “STELLA POLARE” NEL MARE ARTICO – Mobi |
Leggere a volte sorprende, e leggendo questo vecchio e polveroso libro e poi editandolo per tutti, ho scoperto un’opera che vale più ancora della famosa storia che racconta. E’ sorprendente la vitalità del racconto a tre voci, si respira la forza e la tragedia, la temerarietà e la follia di una spedizione che raggiunge solo un piccolo risultato.
Un racconto crudo, affascinante, caldo di umanità, freddo nella realtà, tecnico, ma romantico. Bellissimo nella sofferenza e nei particolari della vita quotidiana. Si soffre il freddo, si naviga nei ghiacci con le slitte alla ricerca della “terra” e quando la si incontra si urla “terra in vista” e si arriva alla vecchia baleniera “Stella Polare” rimasta intrappolata nei ghiacci. Non tutti.
E i cani, ognuno con il suo nome, sono l’unica speranza, ma anche la sopravvivenza di chi deve resistere ancora qualche giorno.
Immagine: HMS Erebus in the ice – François Etienne Musin 1820–1888
Home ==> Viaggi e viaggiatori ==> I grandi viaggiatori ==> La “Stella Polare” nel Mare Artico
Home ==> Viaggi e viaggiatori ==> … nei ghiacci ==> La “Stella Polare” nel Mare Artico

