![Joseph Turner - The Shipwreck - 1804](https://i0.wp.com/www.ottoventi.eu/wp-content/uploads/2024/01/Joseph-Turner-The-Shipwreck-1804.jpg?resize=1140%2C803&ssl=1)
… naufraghi e naufragi
Qui n’a plus qu’un moment à vivre
N’a plus rien à dissimuler.
Quinault, Atys
Una metafora esistenziale: il naufragio
Da sempre sinonimo di precarietà e rivolgimento della sorte e di impotenza per l’uomo, il naufragio ha rappresentato per poeti, scrittori e artisti una metafora esistenziale di primaria importanza: dalle peregrinazioni marittime di Ulisse alle grandi vicende di disastri navali e miracolosi episodi di sopravvivenza della letteratura sette-ottocentesca, l’incubo di cadere preda del mare e di perdere la vita lontano dai propri cari è stato una nota costante.
Il naufrago letterario per eccellenza è però Ulisse, l’eroe dal multiforme ingegno, che, in virtù della propria astuzia e tenacia e grazie all’aiuto degli dèi, riesce, unico fra i compagni di navigazione, a sopravvivere alla forza del mare scatenata da Poseidone.
Presentiamo una raccolta di memorie, racconti e romanzi su “Naufraghi” e “Naufragi”; a fianco della tragedia più efferata con la perdita di ogni traccia d’umanità come nel naufragio della Medusa, o ad un anno vissuto in schiavitù dal sig. Bresson naufragato sulle coste dell’attuale Mauritania, troviamo anche la capacità di reagire, di organizzarsi e di riscattare la propria libertà come nei naufraghi dell’Antelope, o nei cinque naufraghi delle isole Auckland o nell’intero equipaggio del Brigantino Italia nelle Tristan de Cunha.
Appare unica invece la sorte di Narcisse Pellettier che ha vissuto 17 anni (ne aveva 14 al momento del naufragio) con una comunità aborigena in Australia.
Anno | Titolo | Autore | Tipologia |
1789 | Naufragio e Schiavitù del signor di Brisson | Pierre-Raymond de Brisson | Memoria |
1819 | Il naufragio della Fregata La Medusa – 1816 | JBH Savigny A Corréard | Memoria |
1869 | Il naufragio della Hansa – Giornali di bordo | cap. Koldewey cap. Hegemann | Memoria |
1871 | I naufraghi delle Isole Auckland | François Édouard, Raynal | Memoria |
1872 | La zattera di ghiaccio ed il naufragio della Polaris | George Tyson | Memoria |
1873 | Il naufragio dell’Antelope | Henry Wilson | Memoria |
1876 | Narcisse Pellettier – Marinaio & Aborigeno | V. de Rochan, C. Merland | Memoria |
1892 | Naufragi e Capitani – Il Brigantino Italia e la Nieuw-Hoorn | R. Perasso A. Dumas | Memoria |
1897 | Capitani Coraggiosi | Joseph Rudyard Kipling | Romanzo |
1902 | Al limite estremo | Joseph Conrad | Racconto |
Torna a: Ebook Gratuiti di Viaggi e Viaggiatori:
i più importanti libri di viaggio riprodotti in formato digitale
grandi viaggiatori, esplorazioni, mare, ghiacci, naufragi, montagna, treno, guide
Immagine: Joseph Turner – The Shipwreck – 1804