Scirocco

Lo Scirocco (dall’arabo sharq/oriente) è un vento che proviene da sud-est: si tratta di un vento molto caldo e forte, il cui nome proviene dalla Siria. Lo stesso vento assume il nome di jugo in Croazia e ghibli in Libia. Un vento umido associabile allo scirocco, che spira prevalentemente nel golfo del Leone, sulle coste mediterranee della Francia, è il marin.

«Scirocco chiaro e tramontana scura, mettiti in mare senza paura»
I Malavoglia – Giovanni Verga

Lo scirocco coi caldi amplessi africani giungendo dalle sabbie ardenti e involgendola nel suo fiato, l’ama, la ravviva, la feconda. Più, gagliardo del sole, scioglie in un pajo d’ore un metro di neve sul Grindelwald. Senza le sue periodiche scorrerie da beduino, quante valli alpine diventerebbero immensi ghiacciai, come nell’altro emisfero ove discendono in latitudini equivalenti a quelle nelle quali a Locarno si inselvano gli ulivi e i cedri a Salò.
In Alto – Paolo Lioy

Carmen Consoli – Scirocco – autore Francesco Guccini

Immagine: Giorno di Scirocco, 1922 – di Llewelyn Lloyd (Livorno 1879 – Firenze 1949)

Follow by Email