Viaggi e Viaggiatori

Oltre le strade sfavillanti c’era il buio, e oltre il buio il West. Dovevo andare.” – Jack Kerouac


Viaggiatori

Laurence Sterne 1713 – 1768Viaggio sentimentale
James Boswell1740 – 1795Relazione della Corsica
Pierre-Raymond de Brisson1745 – 1820NAUFRAGIO E SCHIAVITÙ del signor di Brisson
Johann Wolfgang Goethe 1749 – 1832Viaggio in Italia
J. B. Barthélemy Lesseps1766 – 1834Dal Kamtschatka in Francia
Alphonse de Lamartine 1790 – 1869 Nuovo Viaggio in Oriente
Giovanni Gnifetti1801 – 1867Nozioni topografiche del Monte Rosa
ed ascensioni su di esso
Alexandre Dumas1802 – 1870Da Napoli a Roma
Aurelia Follino de Luna1827 – 1895Lagune, Monti e Caverne
Paolo Lioy1834 – 1911In Alto
Giovanni Gaggino1846 – 1918La vallata del Yang Tse Kiang
Edmondo De Amicis 1846 – 1908 Costantinopoli
Edmondo De Amicis 1846 – 1908Sull’Oceano
Julius, Kugy1858 – 1944Dalla vita di un alpinista
Guido Rey1861 – 1935Alpinismo a quattro mani
Rudyard Kipling 1865 – 1936 La guerra nelle montagne
Leone, Sinigaglia1868 – 1944 Di vetta in vetta
Nelle Dolomiti da Cortina d’Ampezzo
Luigi Barzini 1874 – 1947L’Argentina com’è
Luigi Barzini1874 – 1947La metà del mondo vista da un’automobile
Da Pechino a Parigi in 60 giorni

° E poi aveva ragione Duruy: on ne voyage plus, on arrive.

Esploratori / Navigatori

Antonio Pigafetta1492 – 1531?Relazione del primo viaggio intorno al mondo
George Anson1697 – 1762Viaggio attorno al mondo fatto negli anni MDCCXL. I. II. III. IV. dal signor Giorgio Anson
Jean-François de Surville1717 – 1770Introduzione ai viaggi di Cook – Cinque navigatori nel PacificoByron, Carteret, Wallis, de Bougainville, de Surville
John Byron1723 – 1776Viaggio intorno al Mondo fatto dalla nave inglese il Delfino
James Cook1728 – 1779James Cook – Il primo viaggio
James Cook – Il secondo viaggio
James Cook – Il terzo viaggio
Samuel Wallis 1728 – 1796Introduzione ai viaggi di Cook – Cinque navigatori nel PacificoByron, Carteret, Wallis, de Bougainville, de Surville
Louis-Antoine de Bougainville1729 – 1815Viaggio intorno al mondo (1766 – 1769)

Introduzione ai viaggi di Cook – Cinque navigatori nel PacificoByron, Carteret, Wallis, de Bougainville, de Surville
Philip Carteret 1738 – 1796Introduzione ai viaggi di Cook – Cinque navigatori nel PacificoByron, Carteret, Wallis, de Bougainville, de Surville
Jean François de La Pérouse 1741 – 1788Viaggio di La Pérouse intorno al mondo
Adam Johann von Krusenstern1770 – 1746Viaggio intorno al mondo fatto negli anni 1803-4-5 e 1806
Gaetano Osculati1808 – 1894Esplorazione delle regioni equatoriali lungo il Napo ed il fiume delle Amazzoni
Paolo Mantegazza1831 – 1910Un viaggio in Lapponia
Gaetano Casati1838 – 1902Dieci anni in Equatoria – vol. 1°
Dieci anni in Equatoria – vol 2°
Henry Morton Stanley1841 – 1904Attraverso il Continente Nero
Julius von Payer 1841 – 1915L’Odissea del Tegetthoff
Felice Scheibler1856 – 1921Sette anni di caccia grossa
Vittorio Bòttego 1860 – 1897 Il Giuba Esplorato
Filippo De Filippi1868 – 1938– La spedizione di S.A.R. Duca degli Abruzzi al Monte Sant’Elia (Alaska)
—————-
– Il Ruwenzori
Carlo Citerni1873 – 1918L’Omo. Seconda spedizione Bòttego
Luigi Amedeo di Savoia1873 – 1933 La “Stella Polare” nel Mare Artico

«Heureux qui, comme Ulysse, a fait un beau voyage» poème de du Bellay

Guide

Giuseppe Maria Ferro1774 – 1836Guida per gli stranieri in Trapani con un saggio storico
Angelo Arboit1826 – 1897Memorie della Carnia
Giuseppe Tassini 1827 – 1899Curiosità Veneziane
Pompeo Molmenti1842 – 1917Le Isole della Laguna Veneta
Antonio Ronzon1848 – 1905IL CADORE descritto da Antonio Ronzon
Attilio Brunialti1849 – 1920TRENTO E TRIESTE
Dal Brennero alle rive dell’Adriatico –

Libro 1° – Trentino, Alto Adige con Ampezzo e Livinallongo

“E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso dei fiumi, e l’immensità dell’Oceano, ed il volgere degli astri… e si dimenticano di se medesimi.” Sant’Agostino Confessioni

. Immagine: Marco Polo with elephants and camels arriving at Hormuz on the Gulf of Persia from India, from the ‘Livre des Merveilles du Monde’, c.1410-12  (Jean de Mandeville)

Follow by Email