Guide di altri tempi
Le guide di viaggio mantengono un valore anche con il passare del tempo. A volte raccontano di luoghi oramai cambiati, altre volte ti raccontano un cammino da fare per tratturi e sentieri dismessi quando oramai si può prendere una funivia, o l’autostrada ti porta nelle vicinanze in pochi minuti.
Ma queste vecchie guide più spesso ti permettono di viaggiare in maniera cosciente e di ammirare i luoghi con gli occhi spesso stupiti e sempre ben preparati dei nostri nonni o, a volte anche più indietro nel tempo.
Autore | Date | Testo |
Giuseppe Maria Ferro | 1774-1836 | Guida per gli stranieri in Trapani con un saggio storico |
Angelo Arboit | 1826-1897 | Memorie della Carnia |
Giuseppe Tassini | 1827-1899 | Curiosità Veneziane |
Antonio Ronzon | 1848-1905 | IL CADORE descritto da Antonio Ronzon |
Attilio Brunialti | 1849-1920 | TRENTO E TRIESTE Dal Brennero alle rive dell’Adriatico – Libro 1° – Trentino, Alto Adige con Ampezzo e Livinallongo |
Hans Barth | 1862-1926 | Osteria – Guida spirituale delle osterie italiane |
Piccoli viaggi fuori porta
Dove | anno | autori |
In treno da Firenze a Livorno: romanzo a vapore | 1856 | Carlo Lorenzini (Collodi) |
Escursione all’Isola di Caprera | 1857 | Elpis Melena |
La più alta giogaia delle Alpi Carniche | 1888 | Giovanni Marinelli |
Di vetta in vetta – Nelle Dolomiti da Cortina d’Ampezzo | 1893 | Leone Sinigaglia |
Le Isole della Laguna Veneta | 1904 | Pompeo Molmenti e Dino Mantovani |
Cadore | 1907 | Antonio Lorenzoni |
Da Capua a Caserta | 1907 | Salvatore Di Giacomo |
Girgenti – Da Segesta a Selinunte | 1907 | Serafino Rocco ed Enrico Mauceri |
Etruria Meridionale | 1909 | Sante Bargellini |
L’Arcipelago Toscano | 1914 | Jack la Bolina (A.V. Vecchi) |
Torna a: Ebook Gratuiti di Viaggi e Viaggiatori:
i più importanti libri di viaggio riprodotti in formato digitale
grandi viaggiatori, esplorazioni, mare, ghiacci, naufragi, montagna, treno, guide
Immagine: Ritratto di Roma antica. In Roma, per Andrea Fei a spese di Pompilio Totti libraro, 1627.