
Il naufragio dell’Hansa e la seconda spedizione polare tedesca (1869)
Capitani Koldewey e Hegemann
La nave Hansa era una goletta di scorta alla nave Germania; piccola ma rinforzata per la spedizione aveva un equipaggio di 13 uomini comandato da Paul Friedrich August Hegemann
Come nave da rifornimento, l’Hansa seguì la Germania fino al 19 luglio, quando Hegemann interpretò erroneamente un segnale di bandiera di Koldewey e andò avanti; la nave scomparve nella nebbia e si separò. L’accordo prevedeva, in questo caso, di incontrarsi a Sabine Island. Dopo tentativi infruttuosi di arrivarci, a metà settembre 1869 l’Hansa rimase inevitabilmente bloccata nella banchisa.

ePub | Il naufragio dell’Hansa epub |
Mobi per Kindle | Il naufragio dell’Hansa mobi |

Durante il mese successivo, la nave fu lentamente schiacciata dal ghiaccio e infine affondò il 22 ottobre in una posizione 70° 32’N, 21° O a circa 10 km dalla costa orientale della Groenlandia.
L’equipaggio riuscì a sopravvivere all’inverno in un rifugio costruito con il carbone, mentre andava alla deriva su di un iceberg verso sud lungo la costa orientale della Groenlandia. Nel giugno 1870, l’equipaggio raggiunse la costa in barca e finalmente riuscì a sbarcare vicino a Capo Discord a Iluileq , un’isola brulla al largo del fiordo di Danell, nella costa sud-orientale.
Da lì seguirono la costa verso sud fino a raggiungere la missione Herrnhut a Friedrichsthal (l’attuale Narsaq Kujalleq) vicino a Capo Farewell, da dove tornarono in Germania il 3 settembre 1870 su una nave danese.
Vai alla mappa per vedere il percorso dei naufraghi della nave Hansa.
Immagine: dal libro The German Arctic expedition of 1869-70 – Arrival of boats at Friedrichsth
Home ==> Viaggi e viaggiatori ==> … nei ghiacci ==> Il naufragio dell’Hansa e la seconda spedizione polare tedesca (1869)
Home ==> Viaggi e viaggiatori ==>… naufraghi e naufragi ==> Il naufragio dell’Hansa e la seconda spedizione polare tedesca (1869)

