Concorso RaccontARCI

Introduzione

Il nostro circolo ARCI Franca Trentin Baratto si trova nel cuore di Venezia tra calli, pietre, acqua e turisti. Venezia si trova nel cuore del Veneto con le sue campagne nebbiose ed il suo antico mondo rurale che oggi è ricco di piccole imprese e aziende agroalimentari. Ma un tempo, fino all’avvento della televisione e del boom economico, c’era nel Veneto l’antica tradizione del “far filò”.

Questo nome deriva dal latino “filatum”, filatura che si realizzava anche per passare il tempo; ma anche dal greco ”filè” che riferendosi a termini quali “compagnia, brigata” ne evoca l’aspetto sociale.

Nelle campagne nelle veglie invernali si usava riunirsi tra parenti, amici e vicini al caldo delle stalle per raccontarsi, aneddoti, leggende, racconti fiabeschi, agiografie ecc.

Noi ci siamo ritrovati nella calda estate del 2024 a promuovere questo filò rivisitato a nostro modo, abbiamo tessuto le trame di una grande storia collettiva a partire dalle storie di un gruppo eterogeneo di scrittori, che da vari luoghi d’Italia hanno contribuito a questa tela fatta di fantasie, biografie, riflessioni e narrazioni varie.

Sono arrivati ventisei (26) racconti, alcuni scrittori hanno inviato più racconti, alcuni sono andati oltre le dieci cartelle proposte, noi li abbiamo accolti tutti, il circolo di lettura li ha letti tutti e con difficoltà, perché tutti meritavano attenzione, ne ha scelti otto che era il nostro obbiettivo, una giuria più ristretta ne ha poi selezionato uno, il vincitore.

Due racconti hanno poi ricevuto una “menzione speciale” che non era prevista e che abbiamo volentieri accettato.

È stato un lavoro collettivo che ha visto coinvolti gli scrittori e tutti i giurati, ed ora offriamo questo ebook in collaborazione con www.ottoventi.eu dove potete leggere i racconti e quindi partecipare al filò qui al calore del nostro circolo.

Gruppo lettura Circolo ARCI Franca Trentin Baratto

ePubConcorso RaccontARCI epub
KindleConcorso RaccontARCI azw3
PDFConcorso RaccontARCI pdf