• Viaggi

    Un viaggio nell’entroterra

    di Robert Louis Stevenson “Un viaggio nell’entroterra” (An Inland Voyage) è il racconto di un’avventura esistenziale e geografica firmata da Robert Louis Stevenson, uno degli autori più poliedrici e amati della letteratura inglese. Nel 1876 Stevenson intraprese un viaggio in canoa attraverso Belgio e Francia, esperienza che diede origine a questo libro pubblicato nel 1878, il suo primo vero successo letterario. L’opera non si limita a essere una semplice cronaca di un percorso lungo fiumi e canali, ma si rivela come un’intima esplorazione del desiderio di libertà, della volontà di rompere con le costrizioni familiari e sociali, e dell’amore per la vita nomade a stretto contatto con la natura. Con…

  • Viaggi

    TIROLO E TIROLESI

    la gente e la terra nei loro aspetti sociali, sportivi e alpinistici. W. A. Baillie Groman Se non fossi già innamorato della montagna, con questo libro mi innamorerei. Partirei per una valle del Tyrolo e ascolterei le storie di montanari, cacciatori, tagliaboschi, carbonai, contrabbandieri e bracconieri. Siete pronti a lasciare il mondo moderno alle spalle e a immergervi in un’epoca in cui l’avventura si misurava in piedi di neve e la compagnia migliore si trovava in una rustica capanna alpina? TYROL AND THE TYROLESE è un viaggio nel cuore selvaggio delle Alpi che abbiamo appena riscoperto e tradotto per la prima volta in italiano; è vita vissuta in mezzo ad…

  • Narrativa

    Gli scritti del maestro dei boschi

    storie di montagna e solitudine di Peter Rosegger Che bel libro, assolutamente da leggere. Se ami la montagna perché è la montagna vera la protagonista. Se sei romantico e sognatore, perché è un libro che parla al cuore. Se ami la Storia perché pur essendone il frutto va oltre la Storia. Ci sono libri che sanno parlare non solo al cuore del lettore, ma anche ai luoghi che lo circondano. Die Schriften des Waldschulmeisters (Gli scritti del maestro dei boschi), capolavoro di Peter Rosegger pubblicato nel 1875, è uno di questi. Con grande emozione, pagina dopo pagina l’abbiamo tradotto dal tedesco e ve lo proponiamo primi in Italia. Attraverso il…

  • Viaggi

    Delle baleniere ESSEX, KATHERINE e ALEXANDRE, distrutte da CAPODOGLI INFURIATI, e della TWO BROTHERS di Nantucket

    testi originali di Owen Chase (1821) e Thomas H. Jenkins (1902) Il mare, da sempre fonte di mistero e avventura, conserva nel suo profondo racconti di coraggio e tragedia che meritano di essere riscossi dalla polvere del tempo. Questo libro riunisce alcune delle più drammatiche storie di baleniere impegnate nella caccia ai capodogli, animali maestosi e a volte feroci, artefici di distruzioni che hanno segnato la vita di marinai, navi e …. di Nantucket isola nello Stato del Massachusetts negli Stati Uniti che fu nel 1800 sede della più importante flotta di baleniere del mondo. Il nucleo centrale del volume è il resoconto di Owen Chase, ufficiale della baleniera Essex di Nantucket,…

  • Viaggi

    A Cuba e ritorno – 1859

    di Richard Henry Dana Jr. Viaggiare per conoscere l’uomo e la società in cui vive. Se vuoi capire Cuba, e dare un’occhiata al suo futuro, puoi farlo a partire dal 1859. Da leggere. Aiuta a capire la Dittatura, la Rivoluzione, lo scontro con gli Stati Uniti, l’incapacità di un “governo normale”. OttoVenti è orgogliosa di presentarvi la traduzione in italiano di un libro di particolare importanza, e di piacevole lettura. Nella vasta letteratura di viaggio del XIX secolo, poche opere riescono a catturare con altrettanta lucidità e impatto sociale la complessità di un’epoca come “To Cuba and Back” (A Cuba e ritorno) di Richard Henry Dana Jr. Pubblicato nel 1859,…

  • Narrativa

    Sull’acqua – Blanc et bleu

    Guy de Maupassant Guy de Maupassant (1850-1893) è uno degli scrittori più importanti del realismo francese. Maestro del racconto breve e osservatore attento della società borghese, ha saputo unire nelle sue opere descrizione vivida, ironia e profondità psicologica. Due testi molto diversi, Sur l’eau e il racconto Blanc et bleu, mostrano bene questa doppia dimensione: da una parte l’introspezione malinconica, dall’altra lo sguardo disincantato sul costume sociale. Scarica gratuitamente l’ebook ePub Sull’acqua – Blanc et bleu epub Kindle Sull’acqua – Blanc et bleu azw3 Sur l’eau (1888) (Sull’acqua) Si tratta di un libro singolare, che non è né romanzo né semplice diario di viaggio, ma un testo a metà strada…

  • Esplorazioni,  Viaggi

    Bastioni Dolomitici

    scalate delle ultima vette alpine inviolate CRODA DA LAGO, CIME DI LAVAREDO PICCOLA E GRANDE, CINQUE TORRI, CINQUE DITA E SASSOLUNGO Rev. Joseph Sanger Davies ATTENZIONE non adatto a chi soffre di VERTIGINI – L’alpinismo dell’epoca vittoriana sulle rocce delle Dolomiti. Per alpinisti ed appassionati della montagna Il libro “Dolomite Strongholds: The Last Untrodden Alpine Peaks” del reverendo J. Sanger Davies, fu pubblicato per la prima volta nel 1894, ed è un’opera storica significativa nel panorama della letteratura alpinistica. L’opera di Davies si inserisce nel “periodo d’oro” dell’alpinismo vittoriano. Non è solo un resoconto di salite, ma anche una testimonianza dell’atteggiamento e delle tecniche di arrampicata dell’epoca. E’ un piccolo…

  • Esplorazioni,  Viaggi

    Viaggio ai margini del mondo tra Parigi e Londra

    Down and Out in Paris and London di George Orwell Un libro che può dare fastidio, direi “politically incorrect“. Un viaggio nel mondo che non vediamo e che sta al nostro lato; anzi sotto di noi. Specialmente la prima parte è da leggere avidamente. Questo breve romanzo pubblicato nel 1933 e pochissimo conosciuto di George Orwell – il suo romanzo di esordio – è una vera gemma; queste le sue prime righe: ‘Salope! Salope! Quante volte ti ho detto di non schiacciare le cimici sulla carta da parati? Credi di aver comprato l’hotel, eh? Perché non puoi buttarle dalla finestra come tutti gli altri? Putain! Salope!’ queste le sue ultime…

  • Esplorazioni

    Stormi in volo sull’oceano

    Italo Balbo Il libro documenta un’impresa importante. Ci sono alcune belle pagine. Peccato per l’esasperata retorica fascista. Da leggere con coscienza dei limiti del testo. E’ il 17 dicembre 1930, dodici idrovolanti Savoia-Marchetti «s.55.a» si levarono in volo dalla baia di Orbetello, comandati da Italo Balbo, alla volta di Rio De Janeiro. Arriveranno, non senza lutti e incidenti, il 15 gennaio 1931. Lungo gli 8000 km di percorso, gli idrovolanti di Balbo compirono la prima crociera aerea transatlantica di massa. Italo Balbo, quadrumviro della Marcia su Roma e Ministro dell’Aeronautica, comanda 48 uomini che, con 12 idrovolanti Savoia-Marchetti 55, alle 7.30 del mattino del 17 dicembre del 1930 decollano dalla…

  • Viaggi

    Diario di bordo dello SNARK

    di Charmian Kittredge London Se ami il mare, se vuoi fare una crociera nel Pacifico, se apprezzi Jack London, Stevenson, Kipling …. Un libro sicuramente da leggere. Per la prima volta tradotto in italiano da OttoVenti. Forse uno dei più importanti libri di mare scritto da una donna. Pubblicato nel 1916, è forse uno dei più importanti libri di mare scritto da una donna. Il “Diario di Bordo dello Snark” è un’affascinante cronaca di viaggio scritta da Charmian Kittredge London, che documenta la sua avventura intorno al mondo insieme al celebre marito, lo scrittore Jack London. «Abbiamo vissuto un po’, tu ed io, Compagna-Moglie,» disse Jack stamattina, mentre prendevamo il nostro libro…