• Viaggi

    Viaggio di una viennese in Terra Santa

    Lungo il Danubio, a Costantinopoli, in Terra Santa, Egitto e Italia. di Ida Pfeiffer Forse la più grande viaggiatrice dell’800. Racconta in maniera semplice e diretta quello che vede. Piacevole, coraggioso, e unico nel suo genere. Da leggere con la carta sotto gli occhi. «Per prima cosa ero donna e dovevo viaggiare sola, mi affidavo alla mia età (avevo 45 anni), al mio coraggio e alla grande indipendenza che avevo acquisito alla dura scuola della vita. Negli anni sono stata costretta a mantenere non solo i miei figli, ma talora anche mio marito. Riguardo al denaro, ero perciò decisa a praticare la più rigida economia.» Nasce a Vienna nel 1797,…

  • Guide

    Osteria – Guida spirituale delle osterie italiane

    di Hans Barth Prefazione di Gabriele D’Annunzio Giuseppe Antonio Borgese, in un articolo apparso su La Stampa, il 6 dicembre 1908, la definiva una sorta di “apoteosi gargantuesca della terra del vino, pellegrinaggio d’un Bacco barbarico verso la terra dell’ebrietà solare”.  Il libro, pubblicato in Germania nel 1908 e tradotto in italiano nel 1909, non è solo la prima guida enogastronomica italiana. E’ anche una guida per viaggiare nel nostro Paese, accompagnati da un cronista d’eccezione, Hans Barth (che fu giornalista e storico), ed è la guida di un’Italia scomparsa osservata da un eccentrico punto di vista: l’osteria. ePub Osteria – Guida spirituale alle osterie italiane epub mobi per Kindle Osteria…