Narrativa

L’arte di divagare

Tre uomini in una barca (per tacer del cane)

di Jerome K. Jerome

Capolavoro dell’umorismo britannico, è uno di quei libri che si tengono a portata di mano per i momenti di depressione e si rileggono per tutta la vita.

scarica
Tre uomini in una barca
di
Jerome K. Jerome

Non c’è niente di sconvolgente o originale in una gita in barca con due amici (e un cane), c’è solo la semplicità del narrare e il perdersi in divagazioni per poi ritrovare di nuovo il filo conduttore, c’è la serenità del vivere trasformato in avventura e naturalmente c’è l’umorismo che a nessuno di noi può mancare se vogliamo continuare a respirare.

Divagazioni come quella sullo zio Podger: “… e mi fa venire sempre in mente il mio povero zio Podger. In vita mia non avevo visto mai tanto trambusto in una casa, come nel momento che mio zio Podger si accingeva a far qualche cosa. Un quadro era ritornato dal negoziante di cornici, ed era stato lasciato ritto contro una parete della sala da pranzo aspettando d’essere appeso…” da leggere tutta d’un fiato!

Immagine: Edvard Munch, Evening melancholy (1891)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *