-
Nell’America Meridionale (Brasile – Uruguay- Argentina)
di Gina Lombroso “Non c’è in verità una Rio. Ci sono molte Rio, differenti le une dalle altre, riunite solo dalla comunanza del nome, dalla vicinanza degli edifici.” A fine maggio 1907 Gina Lombroso accompagnò il marito Guglielmo Ferrero in America Latina. In sei mesi visitarono Argentina, Uruguay e Brasile e, nell’occasione, fece alcune corrispondenze per la Gazzetta del popolo e per l’Avanti! pubblicando successivamente, nel 1908, il libro Nell’America meridionale. “Voi potete essere mille volte preparati ad ammirare la baja di Rio dalle descrizioni o dalle fotografie in tutti i minimi particolari; ma quando la vedete davvero, ne restate abbagliati, estasiati, confusi. In che consiste la bellezza di questa…
-
Otto mesi nel Gran Ciacco (Chaco)
di Giovanni Pelleschi 1881 – Viaggio lungo il Rio Bermejo – Tucuman e Mendoza – Repubblica Argentina Giovanni Pelleschi, nato a Follonica (1845-1922), ingegnere, nel 1874 emigrò in Argentina, dove lavorò nel dipartimento nazionale delle opere pubbliche sotto la direzione dell’ingegnere italiano Pompeo Moneta, occupandosi in particolare della linea ferroviaria fra Andalgalà ed Aconnquija. Nel 1877 ricevette l’incarico di guidare una spedizione nel Chaco per studiare il corso del fiume Bermejo e valutarne la navigabilità. Questo è il racconto di quel duro e affascinante viaggio fra indiani Toba e Matacchi, Ciriguani, Ciulupi, Mocoviti, Sinipies e Guaicurù, e poi yacaré (specie di coccodrilli), iguane, palometas (come i piraña), tapiri, tigri, vacche…