-
Ricordi di Parigi o la filosofia allegramente coraggiosa del boulevardier
Ricordi di Parigi di Edmondo De Amicis Qu’est ce que c’est que ça? (che cos’è?) Ricordi di Parigi è il resoconto del viaggio intrapreso da De Amicis, quando aveva 34 anni, nella capitale francese durante l’Esposizione Universale del 1878. Un racconto affascinante e immersivo, uno smarrimento pieno di meraviglia nel cuore della Parigi dei boulevards, Montmartre, Capucines, Madelein, Haussman, i cafè,i restaurants, l’ostentazioni delle réclame, l’aria irrespirabile a causa di profumi e odori, la popolazione con “addosso l’argento vivo”; un grande teatro, una Babele ove affluiscono tutte le ambizioni e le dissolutezze della terra. Dopo una visita con una curiosa e pedante descrizione dell’Esposizione Universale, che ricorda pedanterie simili dell’attualità, lo scrittore narra l’emozione…