
La crociera del Cachalot
Intorno al mondo a caccia di capodogli
di FRANK T. BULLEN – 1898
![]() Consideratelo, per quello che vale, uno dei miei libri preferiti in assoluto. |
La Crociera del Cachalot è la storia di una nave, una baleniera dei Mari del Sud, e degli uomini che la imbarcarono; è il primo resoconto di caccia alle balene scritto dal punto di vista di un esperto marinaio, da un esperto marinaio.
[La Crociera del Cachalot] è immensa, non c’è altra parola. Non ho mai letto nulla che la eguagli in meraviglia e mistero delle profondità marine; né credo che nessun libro prima d’ora abbia trattato in modo così completo l’intero business della pesca alle balene, e allo stesso tempo offerto immagini del mare così reali e nuove.”
RUDYARD KIPLING
In questo avvincente resoconto autobiografico, Frank T. Bullen narra la sua esperienza a bordo di una baleniera americana, il Cachalot, in una crociera attorno al mondo alla fine del XIX secolo, alla caccia del capodoglio (sperm whale). Attraverso uno stile vivido e diretto, Bullen descrive con impressionante realismo la dura vita marinaresca, le tecniche di caccia, la struttura sociale a bordo, e i pericoli quotidiani del mestiere, con uno sguardo unico dal punto di vista di un semplice marinaio.
Scarica gratuitamente l’ebook
ePub | La crociera del Cachalot epub |
Kindle | La crociera del Cachalot azw3 |

Il viaggio parte da New Bedford e tocca le isole Cocos, le Seychelles, il Pacifico del Sud, il Giappone, le Vava’u, la Nuova Zelanda e molti altri luoghi remoti, offrendo un’eccezionale panoramica del mondo della baleneria dell’epoca. L’autore non si limita a raccontare la caccia alle balene, ma esplora anche aspetti naturalistici, culturali e umani con grande attenzione, mostrando tanto la brutalità quanto la meraviglia del mare.
Se desiderate comprendere autenticamente il mondo dei baleniere del XIX secolo, il libro da leggere non è Moby Dick, o qualche altro clone di Moby Dick. È QUESTO.
“Il signor Bullen ha un soggetto splendido, e lo tratta con la penna di un maestro… La crociera del Cachalot è un libro che non può che affascinare tutti gli amanti del mare e chiunque sappia apprezzare una presentazione magistrale delle sue meraviglie e dei suoi misteri, dei suoi terrori e delle sue prove, dei suoi umori e delle sue tragedie.”
THE LONDON TIMES
La sua prosa è eccezionale e la trama a tratti è assolutamente avvincente. Questa è una di quelle rare scoperte che un lettore apprezzerà, anche se dovrà prepararsi a tanto sangue nelle vere avventure del massacro delle balene, descritte vividamente con dettagli orribili. Era un’epoca diversa, naturalmente, ma la descrizione del capitano, come di tanti crudeli capitani dell’era marinara, e della sua morte per mano del solitario marinaio nero africano, è una storia di immensa potenza.
Pubblicato nel 1898 e mai tradotto in italiano prima di questa impresa di OttoVenti, ha avuto anche recentissime edizioni in inglese (ne abbiamo contate almeno 5 negli ultimi 15 anni) e una in francese nel 1991:
– The Cruise of the “Cachalot”: Round the World After Sperm Whales
– La croisière du “Cachalot” – A bord d’un baleinier 1875-1878
Frank Thomas Bullen (1857 – 1915)
F. T. Bullen, romanziere britannico, nacque da genitori poveri a Paddington, Londra, il 5 aprile 1857 e fu educato per alcuni anni in una scuola femminile e nella scuola di Westbourne, a Paddington. All’età di 9 anni, sua zia, che era la sua tutrice, morì. Lasciò quindi la scuola e iniziò a lavorare come fattorino.
Nel 1869, all’età di 12 anni, Frank Bullen si imbarcò per la prima volta. Dal 1875 al 1878 all’età di 18 anni visse la grande avventura della sua vita nella Baleniera Cachalot e nel corso degli anni successivi viaggiò per il mondo ricoprendo ogni ruolo, da mozzo a primo ufficiale. Nel 1883 divenne impiegato presso il relativamente nuovo British Meteorological Office, dove si fece un nome a sufficienza per diventare infine membro della Royal Geographic Society. Ma il suo primo amore fu sempre il mare; e il suo rispetto primario fu sempre per il comune marinaio. Trascorse gli ultimi anni della sua vita scrivendo libri e tenendo conferenze nel tentativo di migliorare la salute, la sicurezza e le condizioni di vita di quegli uomini.
Avendo trascorso 15 anni della sua vita in mare, dall’età di 12 anni, avrebbe poi descritto le difficoltà della sua prima infanzia in questo modo:
Sono stato picchiato da un ragazzo negro grande quanto me, e solo un francese è intervenuto in mio favore. Erano i giorni in cui i ragazzi sulle navi carboniere Geordie o sui pescherecci della costa orientale venivano spesso picchiati fino alla follia e buttati in mare, o venivano uccisi in modo veramente selvaggio, e tutto ciò che era necessario per spiegare il loro mancato ritorno era una riga nel registro di bordo che indicava che erano stati lavati o erano caduti in mare.
Frank T. Bullen

Immagine:
1) Whaling and Sperm Whale, from Natural History of Mammals (1861) by Gotthelf Heinrich von Schubert (1780-1860), published in Stuttgart, 1886
2) Disegno dal testo originale di The Cruise of the “Cachalot”
Home ==> Viaggi e viaggiatori ==> … il mare ==> Balene e balenieri ==> La crociera del Cachalot

