
Melville e il profondo amore per il mare e l’avventura
Billy Budd
di Herman Melville
Melville regala al lettore un personaggio molto interessante che dimostra una notevole complessità psicologica pur nello spazio del romanzo breve e il piacere di ritrovare la maestria di Melville nel suo ambiente di osservazione privilegiato, il mare, in quel microcosmo di una nave sia essa baleniera o come in questo caso vascello della marina inglese, entro i confini della quale scandagliare l’animo umano.
La storia dello sfortunato gabbiere di parrocchetto nonostante la pubblicazione postuma e incompiuta (1924), divenuta un classico del canone di Melville, non ha ancora esaurito le possibilità di rilettura e ha ispirato anche una celebre trasposizione teatrale inglese
Home ==> Raccontare ==> Scrittori viaggiatori ==> Billy Budd

