-
Su una Ascesa alla vetta del Monte Bianco, l’otto e il nove Agosto 1827
di John Auldjo Speciale Monte Bianco: culla dell’alpinismo “Fu passando per il bellissimo laghetto di Chêde, in cammino verso Chamonix, all’inizio di giugno, che il “monarca delle Alpi” mi si presentò per la prima volta in quello splendore abbagliante di cui è ammantato…” Uno dei più bei testi sulle prime scalate del Monte Bianco. “Superammo un passaggio di natura molto difficile e sconcertante. Il lato della massa lungo il quale eravamo obbligati a procedere era perpendicolare. Aggrappandoci al ghiaccio sopra la testa, con la mano posta in un buco tagliato allo scopo, e allungando i piedi da un punto di appoggio all’altro, anch’essi tagliati con l’ascia, riuscimmo a passare; ma…
-
Ascesa alla cima del Monte Bianco nel 1834
di Martin Barry Speciale Monte Bianco: culla dell’alpinismo “Circondato da quelle “cime frastagliate di rocce”, quei bastioni, che si innalzano per novemila piedi, e più, sopra la valle, – così verticali, che la neve non si posa sui loro fianchi, – si ergeva, molto più in alto di tutti, una piramide nevosa, in orgogliosa supremazia, eppure placida e serena. Era “il padre delle Alpi”, il Monte Bianco stesso, messo sul trono, e protetto dalle sue scure aguglie.“ Ma quant’è bello questo piccolo libro che raccoglie due conferenze data a Edimburgo dal medico scozzese Martin Barry nel 1836. Si legge tutto d’un fiato e poi si cercano quelle splendide pagine che…
-
Il Carnet Verde di M.lle D’Angeville
di Henriette d’Angeville Speciale Monte Bianco: culla dell’alpinismo “Cambio i miei abiti da donna con quello della “fidanzata del Monte Bianco” (di cui ho fornito i dettagli all’inizio di questi appunti), le luci vengono issate in cima ai bastoni, si preparano i giacigli . – La luna colpisce con i suoi primi raggi il Dôme du Goûté. – I ghiacciai sono nell’ombra, la catena di rocce dei Grands-Mulets e il Monte Maudit li incorniciano con le loro guglie nere e aguzze. – La catena delle Aravis è nella foschia e sulla catena del Brévent, la cui cima è illuminata dalla luna, si proietta l’ombra delle guglie del Monte Bianco, la…