Viaggi

Crociera del Violante

Enrico d’Albertis

Correva l’anno 1876; il giorno 7 luglio volgeva al suo termine, caldo, infocato; l’aria era calma, il mare tranquillo; sul tardi, profittando degli ultimi raggi del sole e leggermente sospinta dalla brezza vespertina, una bianca vela usciva dal porto di Genova e con destinazione al largo s’allontanava.

ePubCrociera del Violante epub
Mobi per KindleCrociera del Violante mobi

Il capitano Enrico D’Albertis, già ufficiale nella R. Marina, primo in Italia aveva armato a sue spese un cutter collo scopo di adoperarla in servizio dei nostri istituti scientifici e a pro’ dei naturalisti. Col suo fragile cutter, coadiuvato da due uomini d’equipaggio e da due amici passeggeri, sfidando venti traversi e colpi di mare, ha solcato in ogni senso il Mediterraneo. Nel 1876 compie un viaggio di 3500 miglia visitando alcune isole toscane, sarde e siciliane ma fondamentalmente l’Arcipelago Greco, il Bosforo, Costantinopoli, le coste di Tunisi, e toccando ben 36 porti o insenature.

La crociera del Violante racconta in maniera piacevole e affascinante questa crociera di tre mesi, raccontando la navigazione, le isole, la gente, la storia, l’archeologia e la natura ed anche le escursioni all’interno come quelle sull’Etna ad Atene, Costantinopoli e Tunisi.

Un libro che ogni appassionato velista dovrebbe leggere e consultare; un libro speciale anche per noialtri viaggiatori in poltrona che ci appassioniamo dei viaggi raccontati.

Immagine: Cutter inglese (sopra) – Cutter Violante (sotto)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *