-
Viaggio di una viennese in Terra Santa
Lungo il Danubio, a Costantinopoli, in Terra Santa, Egitto e Italia. di Ida Pfeiffer Forse la più grande viaggiatrice dell’800. Racconta in maniera semplice e diretta quello che vede. Piacevole, coraggioso, e unico nel suo genere. Da leggere con la carta sotto gli occhi. «Per prima cosa ero donna e dovevo viaggiare sola, mi affidavo alla mia età (avevo 45 anni), al mio coraggio e alla grande indipendenza che avevo acquisito alla dura scuola della vita. Negli anni sono stata costretta a mantenere non solo i miei figli, ma talora anche mio marito. Riguardo al denaro, ero perciò decisa a praticare la più rigida economia.» Nasce a Vienna nel 1797,…
-
Le spedizioni alle origini del Nilo
di Giovanni Miani L’enigma delle sorgenti del Nilo fu uno dei misteri del mondo antico che ossessionò per lungo tempo faraoni e imperatori, esploratori e viaggiatori, e che trovò la sua soluzione solo nella seconda metà del XIX secolo. La ricerca delle sorgenti del Nilo si protrarrà fino agli anni Settanta dell’Ottocento con le avventurose esplorazioni africane di David Livingstone, Richard Burton, John Speke, i coniugi Samuel e Florence Baker e Henry Stanley. Ma tra gli esploratori ci fu anche il veneto Giovanni Miani che nel 1860 era arrivato a 3° 32 ’ di latitudine Nord a meno di cento chilometri dalle sorgenti del Nilo. Ecco il racconto in prima…