
Attraverso le Dolomiti, da Venezia a Dobbiaco
di Alexander Robertson
“L’usanza di Tiziano di recarsi d’estate dalla calda Venezia alle fresche Dolomiti – la Scozia d’Italia – che si ergono così invitanti alla vista della città, è una pratica che i veneziani seguono da molto prima dei tempi del pittore, e che hanno mantenuto da allora.“
Questo scriveva il rev. Alexander Robertson (1843-1933) nella sua introduzione al libro “Attraverso le Dolomiti” pubblicato nel 1906. Robertson fu per 45 anni ministro della Chiesa di Scozia a Venezia dove è seppellito nella parte protestante del cimitero di San Michele. Fu amico di Ezra Pound e lo aiutò a stampare il suo primo volume di poesie, a Venezia nel 1908. Si sposò per la prima volta con Helen Mitchell Stevenson e la sua seconda moglie fu Julia Dawson. Si sposarono il 30 settembre 1885 a Berna, in Svizzera.
Scarica gratuitamente l’ebook
ePub | Attraverso le Dolomiti, da Venezia a Dobbiaco epub |
Kindle | Attraverso le Dolomiti, da Venezia a Dobbiaco azw3 |

Robertson viaggia da Venezia a Dobbiaco raccontando punto per punto, tutti i posti che tocca nei suoi viaggi in carrozza, le gite, la gente, le opere, gli usi ed i costumi. Se volete consiglia anche gli alberghi (attenzione che i suoi consigli hanno più di cento anni!).
E’ una guida? sì, ma anche un libro da leggere per ripercorrere la strada Alemagna, il Cadore e l’Ampezzo, la storia e le montagne, le grandi zattere di legname, le segherie, Tiziano e Brustolon con le loro opere, le vecchie frontiere, le guide e gli alpinisti …. ora come allora.
“Uno spettacolo che non manca mai di impressionare il viaggiatore a Venezia è quello delle grandi montagne che delimitano l’orizzonte a nord. Non sono sempre visibili, poiché l’atmosfera umida delle lagune e delle pianure interposte spesso le nasconde alla vista. Ma ogni volta che si vedono, sia in inverno e all’inizio della primavera, quando sono coperte di neve, sia in estate e in autunno, quando una fila dopo l’altra appare contro il cielo blu limpido, affascinano e deliziano sempre.
Sono l’avanguardia delle meravigliose Dolomiti che formano il confine tra Italia e Austria. Ciò che Venezia è tra le città, queste Dolomiti lo sono tra le montagne. Entrambe sono uniche nel loro genere. L’intera regione montuosa è piena di interesse, da qualunque punto di vista la si guardi. L’archeologo, il geologo, lo storico, l’etnologo e il botanico, così come l’alpinista, e chi cerca salute e vacanza, possono tutti trovare lì un ampio campo per i loro passatempi preferiti, e per la gratificazione dei loro gusti particolari.“
Immagine: disegno di William Logsdail (1859 – 1944) presente nel testo originale del libro
Home ==> Viaggi e viaggiatori ==> … la Montagna ==> Attraverso le Dolomiti, da Venezia a Dobbiaco

