• Viaggi

    Diario di bordo dello SNARK

    di Charmian Kittredge London Se ami il mare, se vuoi fare una crociera nel Pacifico, se apprezzi Jack London, Stevenson, Kipling …. Un libro sicuramente da leggere. Per la prima volta tradotto in italiano da OttoVenti. Forse uno dei più importanti libri di mare scritto da una donna. Pubblicato nel 1916, è forse uno dei più importanti libri di mare scritto da una donna. Il “Diario di Bordo dello Snark” è un’affascinante cronaca di viaggio scritta da Charmian Kittredge London, che documenta la sua avventura intorno al mondo insieme al celebre marito, lo scrittore Jack London. «Abbiamo vissuto un po’, tu ed io, Compagna-Moglie,» disse Jack stamattina, mentre prendevamo il nostro libro…

  • Esplorazioni,  Storia,  Viaggi

    Giornale di una crociera corsara nell’Oceano Pacifico

    Giornale di una crociera fatta nell’Oceano Pacifico dal Capitano David Porter sulla Fregata degli Stati Uniti Essex negli anni 1812, 1813 e 1814 di David Porter Che contiene la descrizione delle isole del Capo-Verde, delle coste del Brasile, Patagonia, del Perù, del Chilì e delle isole Galapagos; non che una relazione del gruppo delle isole Washington, delle maniere,costumi e fogge di quegli abitanti ec. ec. Segui la crociera sulla mappa che abbiamo pubblicato su Google Maps Che racconta della guerra di “corsa” contro gli inglesi durante la guerra angloamericana del 1812, delle 7 navi prese, delle baleniere nel Pacifico, della guerra con popolazioni indigene nelle isole Marchesi e della prima…

  • Esplorazioni

    Viaggio intorno al mondo di Dumont d’Urville – volume 2

    di Jules Sébastien César Dumont d’Urville Jules Sébastien César Dumont d’Urville (1790 – 1842) è stato un ammiraglio ed esploratore francese, e la sua fama è dovuta essenzialmente ai viaggi da lui compiuti, dapprima con la corvetta Chevrette da ufficiale in sottordine, poi al comando della corvetta Coquille nelle acque australiane e neozelandesi, al quale fece seguito un’intensa attività cartografica e di relazione delle sue scoperte e valutazioni, anche di interesse politico-militare. Il secondo viaggio fu l’incarico di circumnavigare il globo in tre anni con la Coquille, rinominata per l’occasione Astrolabe, in onore dell’omonima nave di La Pérouse; successivamente, venne incaricato di aprirsi la strada verso il Polo sud con due…