-
Il viaggio della “Liberdade”
Joshua Slocum Un avventura nautica unica, una profonda lezione di vita, di ingegno e di coraggio. Linguaggio piacevole. La storia? Avrei voluto essere con loro. Joshua Slocum (1844-1909), fu un leggendario navigatore, famoso per essere stato il primo uomo ad aver circumnavigato il globo in solitario (raccontato nel suo libro più celebre, Sailing Alone Around the World). Questo viaggio della Liberdade è la sua “prequel”, un’avventura altrettanto incredibile ma meno nota. Immaginate di trovarvi bloccati a migliaia di chilometri da casa, in un paese straniero, dopo un naufragio disastroso. Non avete soldi, non avete una nave, ma avete una famiglia da portare in salvo. Cosa fareste? Scarica gratuitamente l’ebook ePub…
-
LA CANOA AURORA
UNA CROCIERA DAGLI ADIRONDACKS AL GOLFO di CHAS A. NEIDÉ (Segretario dell’American Canoe Association) Verso le nove la nebbia si alza un po’, e noi scivoliamo nel canale, che ora è abbastanza dritto e ha una corrente che ci porta avanti a una discreta velocità senza l’aiuto della pagaia. Il treno mattutino per Oil City sferraglia oltre noi nella nebbia mentre sbarchiamo a East Brady per fare provviste di pane e patate. La nebbia nasconde le nostre canoe alla vista dei pigri, e così sfuggiamo all’attenzione, ma suscitiamo il sospetto di essere vagabondi, a causa della piccola quantità di provviste che acquistiamo, e a causa del nostro aspetto trasandato. Il…
-
Le avventurose navigazioni del Capitano Voss
di John Voss John Voss ci insegna a navigare mentre leggiamo un libro unico sia nelle storie che racconta che nei personaggi. Su una barchetta impossibile. Da leggere con piacere e incredulità. C’è un solo marinaio che può reggere il confronto con il Capitano Slocum, ed è il Capitano Voss. Se non sapete chi sia, non preoccupatevi, non lo sapevo nemmeno io finché non ho letto questo libro. Ora non riesco a smettere di chiedermi come diavolo abbia fatto quello che ha fatto, e di rendermi conto, ancora una volta, che la vela moderna poggia davvero sulle spalle di giganti. John (a volte “Jack” ) Claus Voss (nato Johannes Claus…
-
L’arte del pagaiare: storia illustrata
Canoe, Kayak, Périssoire, SUP, Surfski, Outrigger, Raft, Dragon Boat Lorenzo G. F. Molinari La prima opera al mondo che presenta la storia della canoa dall’antichità ai giorni nostri, colmando una grande lacuna culturale, storica ed editoriale, e sfatando alcuni luoghi comuni sulle origini e l’evoluzione del primo mezzo di navigazione dell’uomo. La narrazione svela una storia in buona parte ignota anche ai canoisti più appassionati e inquadra il mondo della canoa in tutte le sue espressioni: Acquista i volumi in vendita solo su AMAZON L’arte del pagaiare: storia illustrata Si è trattato di un progetto colossale, che ha richiesto sette anni di lavoro al milanese Lorenzo Molinari, che ha consultato…
-
Mille miglia nella canoa Rob Roy
John MacGregor Piacevole, sereno e con una buona dose di humor inglese. Ecco come sarebbe bello viaggiare. Da leggere seguendo i fiumi dell’Europa centrale. “La Rob Roy è costruita in quercia e rivestita a prua e a poppa di cedro. È fatta abbastanza corta da entrare nei vagoni ferroviari tedeschi; vale a dire, quindici piedi di lunghezza, ventotto pollici di larghezza, nove pollici di profondità, pesa ottanta libbre e pesca tre pollici d’acqua, con un pollice di chiglia. Una pagaia lunga sette piedi, con una pala a ciascuna estremità, e una vela a tarchia e un fiocco, sono i mezzi di propulsione; e una graziosa Union Jack di seta blu…