OttoVenti

Otto Venti: leggere da tutto il mondo, viaggiare in tutto il mondo

OttoVenti
  • Home
  • About
    • Perché Otto Venti?
      • Otto Venti
        • Tramontana
        • Grecale
        • Levante
        • Maestrale
        • Ponente
        • Libeccio
        • Ostro
        • Scirocco
    • Contattaci
    • Collaborazioni
    • Come leggere gli EPUB, MOBI, AZW
    • Miniere di libri
    • Pubblico dominio
    • Cookie e privacy
    • Disclaimer
  • Autori
    • Autori A – B
    • Autori C
    • Autori D – E
    • Autori F – G
    • Autori H – I – J – K
    • Autori L
    • Autori M – N
    • Autori O – P
    • Autori Q – R
    • Autori S
    • Autori T – U – V
    • Autori W – X – Y – Z
  • Viaggi e viaggiatori
    • La terra è un palcoscenico
    • Selezione di libri di viaggio
    • … grandi viaggiatori
    • … le esplorazioni
    • … il mare
      • Balene e baleniere
      • Canoe, piroghe e kayak
      • Alberi, vele, manovre e sezioni di un veliero
      • Velieri e attrezzatura velica
    • … nei ghiacci
    • … naufraghi e naufragi
    • … la montagna
      • Speciale Monte Bianco: culla dell’alpinismo
    • … in treno, in auto, in bici, in volo
    • … guide di altri tempi
  • Viaggiare in …
    • … Italia
    • … Africa
    • … America
    • … Asia
    • … Europa
    • … Oceania e Polinesia
    • … Artide e Antartide
  • Raccontare
    • Scrittori viaggiatori
    • … DONNE CHE VIAGGIANO
    • … le favole
    • … le biografie
    • … le ricette
    • … lo spirito umano
    • … IL RISORGIMENTO
    • Concorso RaccontARCI 2024
  • Home
  • About
    • Perché Otto Venti?
      • Otto Venti
        • Tramontana
        • Grecale
        • Levante
        • Maestrale
        • Ponente
        • Libeccio
        • Ostro
        • Scirocco
    • Contattaci
    • Collaborazioni
    • Come leggere gli EPUB, MOBI, AZW
    • Miniere di libri
    • Pubblico dominio
    • Cookie e privacy
    • Disclaimer
  • Autori
    • Autori A – B
    • Autori C
    • Autori D – E
    • Autori F – G
    • Autori H – I – J – K
    • Autori L
    • Autori M – N
    • Autori O – P
    • Autori Q – R
    • Autori S
    • Autori T – U – V
    • Autori W – X – Y – Z
  • Viaggi e viaggiatori
    • La terra è un palcoscenico
    • Selezione di libri di viaggio
    • … grandi viaggiatori
    • … le esplorazioni
    • … il mare
      • Balene e baleniere
      • Canoe, piroghe e kayak
      • Alberi, vele, manovre e sezioni di un veliero
      • Velieri e attrezzatura velica
    • … nei ghiacci
    • … naufraghi e naufragi
    • … la montagna
      • Speciale Monte Bianco: culla dell’alpinismo
    • … in treno, in auto, in bici, in volo
    • … guide di altri tempi
  • Viaggiare in …
    • … Italia
    • … Africa
    • … America
    • … Asia
    • … Europa
    • … Oceania e Polinesia
    • … Artide e Antartide
  • Raccontare
    • Scrittori viaggiatori
    • … DONNE CHE VIAGGIANO
    • … le favole
    • … le biografie
    • … le ricette
    • … lo spirito umano
    • … IL RISORGIMENTO
    • Concorso RaccontARCI 2024

Cerca

Articoli recenti

  • Un viaggio nell’entroterra
  • TIROLO E TIROLESI
  • Gli scritti del maestro dei boschi
  • Delle baleniere ESSEX, KATHERINE e ALEXANDRE, distrutte da CAPODOGLI INFURIATI, e della TWO BROTHERS di Nantucket
  • A Cuba e ritorno – 1859

Statistiche del Blog

  • 17.546 click

Calendario

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Biografie,  Esplorazioni

    Io e le montagne – Una vita errante

    Marzo 14, 2025 /

    di Theodor Wundt Emozionante, profondo, vivo, interiore. Attenti alle vertigini. Uno dei più bei libri di montagna. “Ich und die Berge – Ein Wanderleben” di Theodor Wundt (1858-1929) è un’opera che, pur essendo di grande valore storico e letterario, non gode di una vasta notorietà al giorno d’oggi. Si può quindi considerare un libro in parte dimenticato dal grande pubblico. Non risulta esserci alcuna traduzione in italiano e quindi questa traduzione di OttoVenti sarebbe la prima. L’opera, pubblicata nel 1917, è profondamente legata al contesto dell’alpinismo di fine ‘800 e inizio ‘900, un periodo in cui l’esplorazione alpina era in pieno sviluppo. Ma al di là dell’alpinismo è anche un…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    1816 – Il naufragio della Fregata La Medusa

    Settembre 2, 2023

    Lettere di Jean-Arthur Rimbaud

    Aprile 9, 2025

    Giuseppe Garibaldi e Jack La Bolina

    Novembre 25, 2020
  • Guide,  Viaggi

    Cime inviolate e valli inesplorate

    Gennaio 25, 2025 /

    Un’escursione di mezza estate tra le Dolomiti. di AMELIA B. EDWARDS Nel 1872, la scrittrice inglese Amelia Edwards (1831-92) e la sua amica L… (Lucy) viaggiarono attraverso le Dolomiti, in carrozza, su carretti o cavalcando asini. Il resoconto del loro viaggio è raccontato in questa affascinante opera originariamente pubblicata nel 1873. Le montagne, le vallate, i paesi, le persone sono descritte nei minimi dettagli così come gli inconvenienti e gli incidenti lungo il cammino; il testo vivace e con spunti di humor è accompagnato nell’originale da disegni e bozzetti. Il risultato è un piacevole ed affascinante resoconto, che porta il lettore a partecipare al viaggio come se fosse in vacanza…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    In treno da Firenze a Livorno: romanzo a vapore – 1856

    Febbraio 21, 2024

    Da Capua a Caserta

    Giugno 18, 2024

    Marinai per la pelle, mare e odor di pece

    Febbraio 7, 2021
  • Esplorazioni,  Racconti

    Nell’estate del 1893 alla ricerca della Weltvergessenheit

    Settembre 18, 2021 /

    Di vetta in vetta Nelle Dolomiti da Cortina d’Ampezzo di Leone Sinigaglia Rilassante, vacanziero. Che bello andare di vetta in vetta con un musicista. Da leggere La stradetta carrozzabile comincia poco sotto la chiesa, e, valicato il Boite, sale serpeggiando per le praterie di Grignes e Lacedel, piega alquanto a sinistra verso il Belvedere di Crepa, attraversando un breve e poetico tratto di foresta, per riuscire poi sul verde piano di Pocòl (1500 m.), ove sorge ora il nuovo «Albergo della Tofana» modesto, ma ben tenuto, con belle camere gaie, situato utilmente per le salite delle cime Croda da Lago, Nuvolau-Averau, e Tofana. Pochi minuti più in alto vi è…

    Leggi tutto
    admin 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cristoforo Colombo – La scoperta del Nuovo Continente

    Ottobre 12, 2024

    LA SPEDIZIONE DELLA BELGICA (1897-1899)

    Aprile 22, 2025

    La spedizione alla baia di Lady Franklin (1881-1884)

    Marzo 13, 2024

Articoli recenti

  • Un viaggio nell’entroterra
  • TIROLO E TIROLESI
  • Gli scritti del maestro dei boschi
  • Delle baleniere ESSEX, KATHERINE e ALEXANDRE, distrutte da CAPODOGLI INFURIATI, e della TWO BROTHERS di Nantucket
  • A Cuba e ritorno – 1859

Commenti recenti

  • Vincenza63 su La strada

Libri

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Categorie

  • Audiolibri
  • Biografie
  • Esplorazioni
  • Favole
  • Gialli
  • Guide
  • Narrativa
  • Poesie
  • Racconti
  • Ricette
  • Risorgimento
  • Saggistica
  • Storia
  • Teatro
  • Uncategorized
  • Viaggi
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito..Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA