-
Io e le montagne – Una vita errante
di Theodor Wundt Emozionante, profondo, vivo, interiore. Attenti alle vertigini. Uno dei più bei libri di montagna. “Ich und die Berge – Ein Wanderleben” di Theodor Wundt (1858-1929) è un’opera che, pur essendo di grande valore storico e letterario, non gode di una vasta notorietà al giorno d’oggi. Si può quindi considerare un libro in parte dimenticato dal grande pubblico. Non risulta esserci alcuna traduzione in italiano e quindi questa traduzione di OttoVenti sarebbe la prima. L’opera, pubblicata nel 1917, è profondamente legata al contesto dell’alpinismo di fine ‘800 e inizio ‘900, un periodo in cui l’esplorazione alpina era in pieno sviluppo. Ma al di là dell’alpinismo è anche un…
-
Cime inviolate e valli inesplorate
Un’escursione di mezza estate tra le Dolomiti. di AMELIA B. EDWARDS Nel 1872, la scrittrice inglese Amelia Edwards (1831-92) e la sua amica L… (Lucy) viaggiarono attraverso le Dolomiti, in carrozza, su carretti o cavalcando asini. Il resoconto del loro viaggio è raccontato in questa affascinante opera originariamente pubblicata nel 1873. Le montagne, le vallate, i paesi, le persone sono descritte nei minimi dettagli così come gli inconvenienti e gli incidenti lungo il cammino; il testo vivace e con spunti di humor è accompagnato nell’originale da disegni e bozzetti. Il risultato è un piacevole ed affascinante resoconto, che porta il lettore a partecipare al viaggio come se fosse in vacanza…
-
Nell’estate del 1893 alla ricerca della Weltvergessenheit
Di vetta in vetta Nelle Dolomiti da Cortina d’Ampezzo di Leone Sinigaglia Rilassante, vacanziero. Che bello andare di vetta in vetta con un musicista. Da leggere La stradetta carrozzabile comincia poco sotto la chiesa, e, valicato il Boite, sale serpeggiando per le praterie di Grignes e Lacedel, piega alquanto a sinistra verso il Belvedere di Crepa, attraversando un breve e poetico tratto di foresta, per riuscire poi sul verde piano di Pocòl (1500 m.), ove sorge ora il nuovo «Albergo della Tofana» modesto, ma ben tenuto, con belle camere gaie, situato utilmente per le salite delle cime Croda da Lago, Nuvolau-Averau, e Tofana. Pochi minuti più in alto vi è…