• Viaggi

    LA PERDITA DELLA KENT NEL GOLFO DI BISCAGLIA

    NAVE DELLA COMPAGNIA INGLESE DELLE INDIE ORIENTALI di SIR DUNCAN MACGREGOR Diverso, forte, vero. Analisi di un naufragio e psicologia delle vittime. Scrittura impattante. “The Loss of the Kent, East Indiaman, in the Bay of Biscay” di Duncan McGregor ricostruisce meticolosamente un tragico disastro marittimo del 1825, fondendo la narrazione storica con un approccio analitico che riflette il fascino dell’epoca per il mare e i suoi pericoli. MacGregor narra gli eventi attraverso una lettera indirizzata a un amico; offrendo una prospettiva personale e coinvolgente immerge il lettore nella straziante esperienza dell’equipaggio e dei passeggeri della nave rappresentando così una testimonianza avvincente della fragilità della vita in mare. Scarica gratuitamente l’ebook…

  • Viaggi

    Narcisse Pellettier – Marinaio & Aborigeno

    La straordinaria, vera e terribile storia del naufragio della Saint Paul, e di come si sia salvato e poi sopravvissuto Narcisse, il mozzo francese, che visse diciassette anni tra i selvaggi. di V. De Rochas, C. Merland e OttoVenti Nel settembre del 1858 la nave francese Saint Paul naufragò al largo dell’isola di Rossel, a est della Nuova Guinea, con a bordo ben 370 persone che, salvatesi su un isolotto, furono in gran parte massacrate mentre aspettavano di essere salvate. I luoghi del naufragio della Saint Paul e dei diciassette anni con i selvaggi Scarica gratuitamente l’ebook ePub Narcisse Pellettier – Marinaio & Aborigeno epub Kindle Narcisse Pellettier – Marinaio…

  • Esplorazioni

    La Spedizione Polaris e la Zattera di ghiaccio

    di Giorgio Tyson La spedizione Polaris del 1871-1873 fu uno dei primi seri tentativi di raggiungere il Polo Nord. Finanziata dal governo degli Stati Uniti, il notevole risultato della spedizione fu il raggiungere in nave gli 82° 29′ N; un record per l’epoca. La spedizione era comandata dall’esperto e autodidatta esploratore artico Charles Francis Hall, che aveva precedentemente vissuto tra gli Inuit nella regione artica durante i precedenti tentativi di determinare il destino della perduta spedizione di Franklin del 1845. ePub La zattera di ghiaccio ed il Naufragio della Polaris epub Mobi per Kindle La zattera di ghiaccio ed il Naufragio della Polaris mobi Hall possedeva le necessarie capacità di sopravvivenza,…

  • Esplorazioni

    Il Naufragio dell’Antelope

    nave mercantile della Compagnia Inglese delle Indie Orientali nell’agosto del  1783 Relazione del Capitano Henry Wilson TESTO ORIGINALE DI GEORGE KEATE – 1816TRADUZIONE DI NATALE PIANAZZA – 1818Revisione del Laboratorio OttoVenti – 2023 Quando la vita vissuta supera il romanzo, quando l’incontro fortuito con un’altra civiltà si sviluppa in maniera positiva; infine l’incontro fra due civiltà che si compresero e che si aiutarono. Un Naufragio quindi “fortunato”, ma ancora più fortunati siamo noi ad averne una relazione schietta, affascinante, a volte dura e ricca di fatti e di notizie. ePub Il Naufragio dell’Antelope epub Mobi per Kindle Il Naufragio dell’Antelope mobi “Le Isole, che prendo a descrivere, non sono state…

  • Biografie,  Esplorazioni

    1816 – Il naufragio della Fregata La Medusa

    Relazione diAlexandre CORRÉARDJean Baptiste Henri SAVIGNY «La zattera condusse i sopravvissuti alle frontiere dell’esperienza umana. Impazziti, assetati e affamati, …» La Méduse è stata una fregata francese a vela varata nel 1810 che, nel 1816, si incagliò sulle secche del Banc d’Arguin, vicino a Nouadhibou, nell’attuale Mauritania. Nel giugno del 1816 la fregata francese Méduse partì da Rochefort in direzione del porto di Saint-Louis, sulle coste del Senegal; insieme a lei presero parte alla spedizione anche tre navi, il fluyt Loire, il brigantino Argus e la corvetta Écho. Hugues Duroy de Chaumareys venne nominato capitano della fregata, nonostante la scarsa esperienza di navigazione. ePub Il naufragio della Fregata La Medusa…