Storia
-
L’arte del pagaiare: storia illustrata
Canoe, Kayak, Périssoire, SUP, Surfski, Outrigger, Raft, Dragon Boat Lorenzo G. F. Molinari La prima opera al mondo che presenta la storia della canoa dall’antichità ai giorni nostri, colmando una grande lacuna culturale, storica ed editoriale, e sfatando alcuni luoghi comuni sulle origini e l’evoluzione del primo mezzo di navigazione dell’uomo. La narrazione svela una storia in buona parte ignota anche ai canoisti più appassionati e inquadra il mondo della canoa in tutte le sue espressioni: Acquista i volumi in vendita solo su AMAZON L’arte del pagaiare: storia illustrata Si è trattato di un progetto colossale, che ha richiesto sette anni di lavoro al milanese Lorenzo Molinari, che ha consultato…
-
La tragedia dell'”ITALIA” vista da vicino
di Odd Arnesen Un’impresa che diventa tragedia, la Tenda Rossa e la drammatica vicenda del dirigibile Italia. Un gruppo di uomini dispersi tra i ghiacci per quarantotto giorni, un contorno di polemiche, tradimenti e riabilitazioni e un protagonista che a distanza di un secolo è ancora discusso: Umberto Nobile. Link alla Mappa dell’impresa del Dirigibile Italia “L’Italia aveva appena superato l’Isola di Amsterdam quando incontrò un forte vento da nord-est. Nobile stesso dichiarò, in un rapporto ufficiale redatto a bordo della Città di Milano, che “se non avessi deciso così fermamente di piantare la bandiera italiana sul Polo Nord il 24 maggio – l’anniversario dell’ingresso dell’Italia nella guerra mondiale –…
-
Memorie di Giuseppe Garibaldi – dal 1807 al 1849
Scritte da Giuseppe Garibaldi Pubblicate da Alessandro Dumas I primi quarantadue anni della vita di Garibaldi raccontati da Garibaldi. Marinaio figlio di marinai, spirito libero e ribelle, amante della libertà e contro ogni ingiustizia, fu mille cose nei suoi primi anni: Nasce nel 1807, mozzo prima, poi iscritto come marinaio nel 1821, ed infine la patente di capitano nel 1832, quando aveva 25 anni. I luoghi di Garibaldi fra il 1807 ed 1849 – su Google maps Scarica gratuitamente l’ebook ePub Memorie di Giuseppe Garibaldi epub Kindle Memorie di Giuseppe Garibaldi azw3 Precettore a Costantinopoli quando aveva poco più di vent’anni. Marinaio sulla fregata Euridice del Regno di Sardegna, nel…
-
Escursione all’Isola di Caprera
di Elpis Melena (Maria Esperance von Schwartz) «E dunque, signora, siete pronta per la partenza? Questo terribile tempo non scuote forse la vostra decisione?» È proprio così che mi parlò il capitano Dodero.” La vita di Marie Espérance von Schwartz, più comunemente nota sotto lo pseudonimo letterario di Elpis Melena, traducendo in greco il nome Speranza (Elpis) e il cognome Schwartz, che in tedesco significa nero (Melena), è un romanzo dei più interessanti, che la fantasia di uno scrittore avrebbe mai potuto immaginare. Scarica gratuitamente l’ebook ePub Escursione all’Isola di Caprera epub Kindle Escursione all’Isola di Caprera azw3 Il capitolo di Caprera della vita di Elpis Melena, nata in Inghilterra,…
-
Giornale di una crociera corsara nell’Oceano Pacifico
Giornale di una crociera fatta nell’Oceano Pacifico dal Capitano David Porter sulla Fregata degli Stati Uniti Essex negli anni 1812, 1813 e 1814 di David Porter Che contiene la descrizione delle isole del Capo-Verde, delle coste del Brasile, Patagonia, del Perù, del Chilì e delle isole Galapagos; non che una relazione del gruppo delle isole Washington, delle maniere,costumi e fogge di quegli abitanti ec. ec. Segui la crociera sulla mappa che abbiamo pubblicato su Google Maps Che racconta della guerra di “corsa” contro gli inglesi durante la guerra angloamericana del 1812, delle 7 navi prese, delle baleniere nel Pacifico, della guerra con popolazioni indigene nelle isole Marchesi e della prima…
-
Cronologia delle scoperte e delle esplorazioni dal 1492 al 1900
di Luigi Hugues Luigi Hugues (1836-1913), di padre francese e madre piemontese, è stato un geografo e compositore italiano. Nel 1897 ottenne la cattedra di Geografia presso l’Università di Torino e dal 1882 è stato membro corrispondente della Società geografica italiana; fu autore di importanti pubblicazioni nell’ambito della storia della geografia. Vi presentiamo un testo particolarmente importante per il nostro lavoro di ricerca: la “Cronologia delle scoperte ed esplorazioni geografiche” edito a Milano nel 1903. ePub Cronologia delle scoperte e delle esplorazioni dal 1492 al 1900 epub Mobi per Kindle Cronologia delle scoperte e delle esplorazioni dal 1492 al 1900 mobi Lo riproduciamo integralmente perchè lo stiamo utilizzando come testo…
-
Viaggio di un dilettante antiquario, sorpreso da’ corsari e condotto in Barberia – 1805
di Felice Caronni Ecco un libro delizioso, la cui storia, altamente improbabile se fosse inventata, risulta invece esser vera. Mettiamo che ci sia un sacerdote, e che questi sia un appassionato numismatico e uno studioso esperto in archeologia, oltre ad un buon oratore e scrittore. Mettiamo che questi, da Milano (parte della Repubblica Cisalpina), debba andare a Palermo alla ricerca di alcune monete, e che il suo passaporto abbia alcuni problemi. Si imbarcherebbe sicuramente a Napoli, ma mettiamo che al suo ritorno da Palermo, nascosti dalle scogliere di Capri alcuni corsari lo rapiscano e lo portino in Barberia (a Tunisi) proprio di fronte alle rovine di Cartagine. Mettiamo che questi…
-
1775 – La spedizione perduta di La Pérouse
Viaggio di La Pérouse intorno al mondo “la storia del nostro viaggio può aggiungere qualche pagina a quella dell’uomo” di Jean François de Galaup, comte de Lapérouse o La Pérouse A cura di Louis Marie de Milet de Mureau, sulla base dei giornali di viaggio di La Pèrouse degli anni 1785, 1786, 1787 E 1788. Tradotto dal Cav. Angelo Petracchi con note del medesimo e pubblicato in Italia nel 1815 e nel 1833 Salendo al patibolo, pochi istanti prima che la lama della ghigliottina mettesse fine alla sua vita, il re Luigi XVI si rivolse a uno dei suoi carnefici e gli chiese: “Abbiamo notizie del signor di La Pérouse?…
-
… in questo rapido sogno della vita.
Il roccolo di Sant’Alipio di Antonio Caccianiga Pubblicato nel 1881, questo romanzo storico che prende spunto da una storia d’amore, si sviluppa durante la rivolta del Cadore guidata da Pier Fortunato Calvi e continua durante la sfortunata difesa della Repubblica Veneziana guidata da Daniele Manin dopo la cacciata degli austriaci. Il romanzo inizia con questa descrizione: “La neve cadeva a larghe falde a Pieve di Cadore, e il vento che soffiava dall’Antelao la portava sui ballatoi e sulle scale esterne delle vecchie case di legno, sui poggiuoli e sulle cornici dei balconi delle case nuove. Il nevischio penetrava in tutti gli angoli, si accumulava sugli abbaini dei tetti, si distendeva…
-
Corsica 1768: Ribelli? come non hanno vergogna di dar a noi questo titolo?
RELAZIONE DELLA CORSICA di GIACOMO BOSWELL SCUDIERE James Boswell, Scrittore (Edimburgo 1740 – Londra 1795). Nel 1763 conobbe Samuel Jonnson; nel 1764 viaggiò all’estero incontrandosi con Voltaire, Rousseau e Pasquale Paoli, che ammirò. James Boswell scrisse: An account of Corsica, the journal of a tour to the island of Corsica and Memoirs of Pascal Paoli (1768); Journal of a tour to the Hebrides (1785), ricordi di un viaggio da lui fatto nel 1773 col Johnson, che frequentò assiduamente per ventun anni fino alla morte, scrivendo poi The life of Samuel Johnson (1791) che è la maggiore biografia esistente in lingua inglese, e a cui la fama di Boswell è saldamente…